Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo
descrizione progetto
Da Roma a Pescara, la mostra fotografica e multimediale a cura di AGI per il 50° anniversario del 1968
Ci siamo occupati dell’allestimento museale fotografico della mostra Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo, adattandola agli spazi del Museo delle Genti D’Abruzzo di Pescara che la ospitava. Ci siamo occupati della progettazione di tutto l’allestimento: dal percorso, alla segnaletica fino alla realizzazione dei pannelli, la stampa delle fotografie e la comunicazione dell’evento.
L’iniziativa di portare la mostra a Pescara è stata di Arci Pescara, come appuntamento del progetto “A futura memoria”, in collaborazione con il Comune di Pescara e Museo delle Genti d’Abruzzo, in partnership con Anpi Pescara, Cgil, Associazione Ginestra, Associazione Artisti per il Matta, FLA – Festival di Libri e Altrecose, e con il patrocinio di Regione Abruzzo e Fondazione PescarAbruzzo.
L’8 novembre, all’inaugurazione, è stato presente l’ex presidente della Camera ed ex leader di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti.
La mostra nasce da un’idea di Riccardo Luna, direttore AGI – Agenzia Italia e curata a quattro mani con Marco Pratellesi, condirettore dell’agenzia, e intende delineare un vero e proprio percorso nell’Italia del periodo: un racconto per immagini e video del Paese di quegli anni per rivivere, ricordare e ristudiare quella storia.
Le fotografie provengono dall’archivio storico di AGI e numerosi prestiti messi a disposizione da AAMOD-Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, AFP Agence France-Presse, AGF Agenzia Giornalistica Fotografica, ANSA, AP Associated Press, Marcello Geppetti Media Company, Archivio Riccardi, Contrasto, Archivio Storico della Biennale di Venezia, LUZ, Associazione Archivio Storico Olivetti, RAI-RAI TECHE, Corriere della Sera, Il Messaggero, La Stampa, l’Espresso.